Post

La canzone dell’anno (passato)

margo-price-hands-of-timeUna delle cose migliori che la musica americana ci ha dato nel 2016 è il disco di Margo Price, che in Hands of Times distilla il meglio del country anni ’60-70 per raccontarci la sua storia personale — e per la cronaca, il titolo del suo album, Midwest Farmer’s Daughter, è un omaggio a Loretta Lynn, ma anche una frase di Good Vibrations dei Beach Boys. In canzoni di questo genere tutto torna: la voce che sottolinea ogni sfumatura drammatica del testo senza strafare, la melodia classicissima e agrodolce, l’arrangiamento dove s’incastrano linea di basso, rifiniture di chitarra, archi e organo, un mondo d’immagini condensate in sei minuti (poco meno, nella versione disponibile su YouTube). Il padre perde la fattoria quando lei ha 2 anni; lei che cresce e lavora duramente per ricomprarla; il viaggio verso Nashville con 57 dollari in tasca; i concerti, l’alcol, gli uomini; il primogenito morto. L’idea assurda e però così concreta d’essere vittima di una qualche maledizione cosmica.

Leggi anche: 40 canzoni per il 2016

 

 

Pubblicato originariamente su Humans Vs Robots

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...