Mono

La musica in cui viviamo

Saturday, December 17th, 2016

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Post
  • RWD
  • Interviste
  • Playlist
  • Gallery
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi sono

La Rete piange X

By Claudio Todesco on 13 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno

By Claudio Todesco on 2 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Il pop adulto secondo Kate Bush

By Claudio Todesco on 1 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista

By Claudio Todesco on 24 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Queen (quasi) dal vivo alla BBC

By Claudio Todesco on 16 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline

By Claudio Todesco on 12 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Il disco che sto ascoltando

Neil Young / Peace Trail

Articoli e post recenti

  • La Rete piange X
  • Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno
  • Il pop adulto secondo Kate Bush
  • Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista
  • Queen (quasi) dal vivo alla BBC
  • Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline
  • L’immenso finale di Leonard Cohen
  • Supersonic, l’ascesa (senza caduta) degli Oasis
  • Pogando con Moby sull’apocalisse
  • Se questo è un gruppo dark

Siti, pagine e blog musicali

  • American Songwriter
  • Billboard
  • Guardian
  • IL Yolo
  • Mojo
  • Music Bin
  • New York Times
  • New Yorker
  • NME
  • Pitchfork
  • The Independent
  • The Red River Shore
  • Uncut

Quattro anziani a Cuba

By Claudio Todesco on 23 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
rolling-stones-havana

«I Rolling Stones riescono laddove falliscono i governi», afferma nel prologo quello spaccone di Keith Richards. Il film di Paul Dugdale che racconta l’esibizione della band inglese all’Avana il 25 marzo 2016 […]

“At Swim”, le dolci acque di Lisa Hannigan

By Claudio Todesco on 21 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
hannigan-monomusicmag

Nelle nuove avventure acquatiche di Lisa Hannigan il tradimento si chiama ammutinamento. Ci si abbandona alla corrente, si galleggia sulle parole dell’amante. Ci sono fondali da esplorare, gente alla deriva, onde che […]

Quando i Led Zeppelin espugnarono la BBC

By Claudio Todesco on 20 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
led-zeppelin-bbc

Quando fu pubblicato nel 1997, il doppio BBC Sessions colmò un vuoto sconcertante: a fronte di un’attività concertistica lunga e spettacolare, i Led Zeppelin avevano pubblicato un solo disco dal vivo, la […]

Mitski, Victoria e McCalla cantano l’identità divisa in due

By Claudio Todesco on 19 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
mitski-adia-victoria-layla-mccalla

«Tua madre non approverebbe il modo in cui la mia mi ha cresciuta», canta spiegando al fidanzato la propria irriducibile diversità. Mitski Miyawaki è mezza americana e mezza giapponese. A causa del […]

“Eight Days a Week”, i Beatles sulla Luna

By Claudio Todesco on 15 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
eight-days-a-week-monomusicmag

Dice il regista Ron Howard d’avere utilizzato la mentalità narrativa di Apollo 13, il film sulla sfortunata spedizione sulla Luna del 1970. E così in Eight Days a Week: The Touring Years, […]

Jack White nella strana, vecchia America

By Claudio Todesco on 9 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
jack-white-apertura

Siccome ci siamo ubriacati con l’idea di Jack White erede di MC5 e Stooges, chitarrista elettrico con la fissazione per Jimmy Page, restauratore del rock anni ’70, e invece lui è tante […]

L’hip-hop non ha memoria? Il caso De La Soul

By Claudio Todesco on 7 settembre 2016 • ( Lascia un commento )
de-la-soul

L’hip-hop non ha memoria? I grandi del rock sono riveriti e occupano un ruolo centrale nella narrazione dei media, mentre i veterani del rap faticano a trovare spazio. La velocità con la […]

Richard McGraw ci insegna come soffrire

By Claudio Todesco on 3 agosto 2016 • ( Lascia un commento )
Richard McGraw apertura

La tragedia è un peso da far scivolare giù dal cuore. È un segugio che ti trova ovunque e t’inchioda al letto dove il tuo giovane amore giaceva un tempo. È una […]

Sting il seduttore

By Claudio Todesco on 1 agosto 2016 • ( Lascia un commento )
sting assago 2016

Scattano in piedi al primo accenno di Message in a Bottle. Sono pochi: gruppi di due, tre, massimo quattro persone che s’alzano dalle sedie e cominciano a ballare. Li guardo meglio: sono […]

Zappa, l’apostrofo e il biscotto

By Claudio Todesco on 27 luglio 2016 • ( Lascia un commento )
zappa apertura

Avete presente i bonus disc allegati alle ristampe dei vecchi dischi, quelli che contengono versioni alternative, demo, brani dal vivo, quando va bene un inedito? Ecco, The Crux of the Biscuit è […]

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 … 27 Older ›

Articoli »

Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno

Il pop adulto secondo Kate Bush

Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista

Post »

La Rete piange X

Se questo è un gruppo dark

Quattro anziani a Cuba

RWD »

Queen (quasi) dal vivo alla BBC

Il treno, l’uomo, l’America e il mito

Quando i Led Zeppelin espugnarono la BBC

Interviste »

Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline

Pogando con Moby sull’apocalisse

La versione di Stone

Cerca nel sito

Mono (e altro) su Twitter

I miei Cinguettii

Grunge. Il rock dalle strade di Seattle

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Post
  • RWD
  • Interviste
  • Playlist
  • Gallery
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi sono

Cerca nel sito

«Like books and black lives, albums still matter» Prince

Follow Mono on WordPress.com
  • Top categories: Articoli U2
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy & Cookies: This site uses cookies from WordPress.com and selected partners.
To find out more, as well as how to remove or block these, see here: Our Cookie Policy