Mono

La musica in cui viviamo

Friday, December 16th, 2016

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Post
  • RWD
  • Interviste
  • Playlist
  • Gallery
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi sono

La Rete piange X

By Claudio Todesco on 13 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno

By Claudio Todesco on 2 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Il pop adulto secondo Kate Bush

By Claudio Todesco on 1 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista

By Claudio Todesco on 24 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Queen (quasi) dal vivo alla BBC

By Claudio Todesco on 16 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline

By Claudio Todesco on 12 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Il disco che sto ascoltando

Neil Young / Peace Trail

Articoli e post recenti

  • La Rete piange X
  • Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno
  • Il pop adulto secondo Kate Bush
  • Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista
  • Queen (quasi) dal vivo alla BBC
  • Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline
  • L’immenso finale di Leonard Cohen
  • Supersonic, l’ascesa (senza caduta) degli Oasis
  • Pogando con Moby sull’apocalisse
  • Se questo è un gruppo dark

Siti, pagine e blog musicali

  • American Songwriter
  • Billboard
  • Guardian
  • IL Yolo
  • Mojo
  • Music Bin
  • New York Times
  • New Yorker
  • NME
  • Pitchfork
  • The Independent
  • The Red River Shore
  • Uncut

Train Zeppelin: perché?

By Claudio Todesco on 9 giugno 2016 • ( Lascia un commento )
Train Zeppelin

Un giorno qualcuno si deciderà a scrivere la storia dei cover album e quando si troverà a che fare con Train does Led Zeppelin II dovrà rispondere alla domanda: perché? Dei californiani […]

Kiss Rocks Vegas: bassisti volanti e bimbi che fanno headbanging

By Claudio Todesco on 31 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
Kiss Rocks Vegas

Il primo a decollare è Gene Simmons, che tirato da alcune funi schizza verso l’alto durante God of Thunder. Quando arriva Love Gun tocca a Paul Stanley volteggiare sulle teste del pubblico […]

Asciugate le lacrime: Adele non canta per commuovere, ma per intrattenere

By Claudio Todesco on 30 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
Adele

All’inizio sono le palpebre chiuse di Adele che si muovono impercettibilmente su un grande schermo. E quando gli occhioni finalmente si aprono, arriva lei, la cantante più amata d’Inghilterra. Non sul palco, […]

L’uomo che ricompone la grande canzone americana

By Claudio Todesco on 26 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
sturgill simpson

Sturgill Simpson è l’icona flessibile della musica americana. Ognuno ci vede quel che gli va: per i tradizionalisti è il salvatore della country music, per gli alternativi è la reincarnazione dello spirito […]

Una sera con Mark Lanegan

By Claudio Todesco on 25 maggio 2016 • ( 2 commenti )
Mark Lanegan

Aggrappato con entrambe le mani all’asta del microfono, apparentemente dimentico dei musicisti che gli stanno attorno e del pubblico che pende dalle sue labbra e della gente che lo segue rapita persino […]

Un giro nel manicomio Lacuna Coil

By Claudio Todesco on 24 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
Lacuna Coil

L’idea è portarci dentro al manicomio Lacuna Coil. La buona notizia è che quando arrivi ti accoglie la cantante Cristina Scabbia con una camicia bianca talmente lunga da sembrare un camice d’ospedale, […]

Richard Ashcroft, il trovatore in crisi

By Claudio Todesco on 24 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
richard ashcroft

L’indizio sta in copertina. Il tizio con gli occhiali scuri e il completo con panciotto color carta da zucchero regge una chitarra acustica e mette su una faccia scura che neanche Nick […]

Il rock, che gioco infantile

By Claudio Todesco on 19 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
©Matteo Guarnaccia/24 Ore Cultura

Le immagini di questa gallery sono tratte dai tre libri di Matteo Guarnaccia pubblicati da 24 Ore Cultura Bob Dylan Play Book, Punk Play Book e David Bowie Play Book dove l’artista […]

L’autobiografia di Cristiano De André è un libro sulla famiglia

By Claudio Todesco on 18 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
La versione di C

Il passaggio più drammatico arriva dopo una cinquantina di pagine. Cristiano De André ha 15 anni, vive a Genova e frequenta un brutto giro. Alla fine dell’estate il padre Fabrizio lo va […]

Droni! Palchi rotanti! Schermi trasparenti! Muse in concerto

By Claudio Todesco on 16 maggio 2016 • ( Lascia un commento )
Muse apertura

E così, rincorrendo l’idea di spettacolarizzare i temi del controllo e della paranoia, i Muse sono arrivati al loro concerto più elaborato di sempre, 115 minuti di bombardamento sonoro e visivo che […]

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 … 27 Older ›

Articoli »

Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno

Il pop adulto secondo Kate Bush

Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista

Post »

La Rete piange X

Se questo è un gruppo dark

Quattro anziani a Cuba

RWD »

Queen (quasi) dal vivo alla BBC

Il treno, l’uomo, l’America e il mito

Quando i Led Zeppelin espugnarono la BBC

Interviste »

Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline

Pogando con Moby sull’apocalisse

La versione di Stone

Cerca nel sito

Mono (e altro) su Twitter

I miei Cinguettii

Grunge. Il rock dalle strade di Seattle

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Post
  • RWD
  • Interviste
  • Playlist
  • Gallery
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi sono

Cerca nel sito

«Like books and black lives, albums still matter» Prince

Follow Mono on WordPress.com
  • Top categories: Articoli U2
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy & Cookies: This site uses cookies from WordPress.com and selected partners.
To find out more, as well as how to remove or block these, see here: Our Cookie Policy