Mono

La musica in cui viviamo

Friday, December 16th, 2016

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Post
  • RWD
  • Interviste
  • Playlist
  • Gallery
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi sono

La Rete piange X

By Claudio Todesco on 13 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno

By Claudio Todesco on 2 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Il pop adulto secondo Kate Bush

By Claudio Todesco on 1 dicembre 2016 • ( Lascia un commento )

Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista

By Claudio Todesco on 24 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Queen (quasi) dal vivo alla BBC

By Claudio Todesco on 16 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline

By Claudio Todesco on 12 novembre 2016 • ( Lascia un commento )

Il disco che sto ascoltando

Neil Young / Peace Trail

Articoli e post recenti

  • La Rete piange X
  • Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno
  • Il pop adulto secondo Kate Bush
  • Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista
  • Queen (quasi) dal vivo alla BBC
  • Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline
  • L’immenso finale di Leonard Cohen
  • Supersonic, l’ascesa (senza caduta) degli Oasis
  • Pogando con Moby sull’apocalisse
  • Se questo è un gruppo dark

Siti, pagine e blog musicali

  • American Songwriter
  • Billboard
  • Guardian
  • IL Yolo
  • Mojo
  • Music Bin
  • New York Times
  • New Yorker
  • NME
  • Pitchfork
  • The Independent
  • The Red River Shore
  • Uncut

Com’è una conferenza stampa di Renato Zero?

By Claudio Todesco on 8 aprile 2016 • ( 1 commento )
Zero Alt Monomusicmag

Magari in una giornata particolarmente oziosa vi siete chiesti come sono le conferenze stampa di quelli che a Sanremo chiamano big della musica italiana, e insomma che gente ci va, cosa succede, […]

«Make some noise for… food». Macklemore a Milano

By Claudio Todesco on 5 aprile 2016 • ( Lascia un commento )
macklemore zoe rain

«Make some noise for food!», urla Macklemore alla fine di Let’s Eat, un pezzo macchiettistico su eccessi alimentari e diete eternamente rimandate. Davvero, dice «make some noise for food» e i diecimila […]

I dischi in vinile producono più utili dello streaming?

By Claudio Todesco on 1 aprile 2016 • ( Lascia un commento )
pila vinili

I dischi in vinile producono più utili di Spotify. Anzi, di Spotify, YouTube, SoundCloud, Deezer, Vevo e di tutti i servizi di streaming messi assieme. È la notizia che avete letto la […]

Il Michael Jackson che non avete mai sentito

By Claudio Todesco on 31 marzo 2016 • ( Lascia un commento )

«L’anno prossimo lo daranno a me », promette Michael Jackson a mamma Katherine. È il 1980, la sua Don’t Stop ‘til You get Enough ha appena vinto un Grammy come migliore performance […]

Schiavi del ritmo: Battles in concerto

By Claudio Todesco on 30 marzo 2016 • ( Lascia un commento )
Battles live

Che cosa resta della musica se togli le emozioni che esprime convenzionalmente? Se elimini una linea melodica compiuta e pure un contesto armonico evoluto? Se la privi d’ogni parola? Che cosa succede […]

Vittorio Cosma, spleen per piano, orchestra ed elettronica

By Claudio Todesco on 14 marzo 2016 • ( Lascia un commento )
vittorio cosma

«È una questione psicanalitica. Volevo liberarmi di questi pezzi tenuti da parte per dieci anni. E poi faccio sempre progetti collettivi, tendenti all’incontro, e questa volta volevo raccontare una parte di me […]

Keith Emerson e la tastiera nell’immaginario rock

By Claudio Todesco on 12 marzo 2016 • ( Lascia un commento )
keith-emerson

Portsmouth, 1964. Un diciannovenne di nome Keith Emerson è in cerca di una tastiera. Ha 200 sterline in tasca e una gran voglia di mettere a frutto la sua passione per la […]

Quando George Martin portò Peter e Sophia ad Abbey Road

By Claudio Todesco on 9 marzo 2016 • ( Lascia un commento )
Peter Sophia

È una canzoncina leggera, un po’ stupida, politicamente scorretta. La volle fortemente George Martin e fu un disastro e fu un successo. Il futuro produttore dei Beatles, che nel 1960 lavorava con […]

Lukas Graham, dagli hippie di Christiania alla vetta delle classifiche

By Claudio Todesco on 9 marzo 2016 • ( Lascia un commento )
Lukas Graham

Entra nella sala dove l’attendono i giornalisti e stringe la mano a tutti, uno per uno. Li guarda negli occhi e si presenta: «Piacere, Lukas Graham». Indossa jeans e maglietta bianca e […]

Com’è l’album numero uno in Inghilterra e Stati Uniti?

By Claudio Todesco on 8 marzo 2016 • ( Lascia un commento )
The 1975 monomusicmag

E quindi com’è il disco finito al numero uno sia nel Regno Unito, sia negli Stati Uniti? Che cosa c’è dietro questo strano miscuglio di sincerità e cinismo, di post rock e […]

Navigazione articoli

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 … 27 Older ›

Articoli »

Sólaris secondo Ben Frost e Brian Eno

Il pop adulto secondo Kate Bush

Miranda Lambert, la ragazza odiata dal barista

Post »

La Rete piange X

Se questo è un gruppo dark

Quattro anziani a Cuba

RWD »

Queen (quasi) dal vivo alla BBC

Il treno, l’uomo, l’America e il mito

Quando i Led Zeppelin espugnarono la BBC

Interviste »

Wilco, fuori dalla comfort zone: intervista a Nels Cline

Pogando con Moby sull’apocalisse

La versione di Stone

Cerca nel sito

Mono (e altro) su Twitter

I miei Cinguettii

Grunge. Il rock dalle strade di Seattle

Menu

  • Home
  • Articoli
  • Post
  • RWD
  • Interviste
  • Playlist
  • Gallery
  • Twitter
  • Facebook
  • Chi sono

Cerca nel sito

«Like books and black lives, albums still matter» Prince

Follow Mono on WordPress.com
  • Top categories: Articoli U2
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy & Cookies: This site uses cookies from WordPress.com and selected partners.
To find out more, as well as how to remove or block these, see here: Our Cookie Policy