
Londra, Westside Studios, agosto 1985. David Bowie sta incidendo Absolute Beginners con Clive Langer e Alan Winstanley. In una pausa, improvvisa imitazioni di Bruce Springsteen, Lou Reed, Tom Waits, Iggy Pop, Anthony […]
Londra, Westside Studios, agosto 1985. David Bowie sta incidendo Absolute Beginners con Clive Langer e Alan Winstanley. In una pausa, improvvisa imitazioni di Bruce Springsteen, Lou Reed, Tom Waits, Iggy Pop, Anthony […]
Un’unica data italiana il 21 novembre al Forum di Assago, alle porte di Milano, un doppio live, la ristampa dell’album di Alive and Kicking, un singolo con gli Stranglers, un disco nuovo. […]
Eddie Vedder scuote la testa. «È tutta colpa di voi italiani. Non siete forse i maggiori produttori mondiali di bootleg?». A quanto pare la nostra fama di pirati discografici ci precede. Mentre […]
Brown Sugar Da Sticky Fingers, aprile 1971 Per Mick Jagger «era venuto il momento di fare sul serio», ovvero: non si sarebbe più limitato ad abbozzare idee, ma avrebbe scritto canzoni. Brown […]
Seduto su una pagina del Corriere della Sera che titola a cinque colonne «Ecco Springsteen!», fisso incredulo il megaschermo. È il solstizio d’estate del 1985. All’interno del Meazza di Milano 65.000 persone […]
«Forse ho sbagliato io», dice Brandon Flowers scuotendo la testa. «Ho preso Ariel Rechtshaid perché secondo me rappresenta il suono del futuro e ora mi ritrovo tutte queste recensioni che dicono che […]
Quanto vale Bruce Springsteen per la Sony? E come nasce il rinnovo di un accordo discografico? Uno scambio di email fra dirigenti della multinazionale rivela alcuni particolari del contratto che lega il cantante alla […]
Ha lineamenti delicati e fisico asciutto. E non si separa mai dal cappello, dal quale scendono lunghi capelli lisci. Le ragazze ci vanno matte. «S’avvicinano tremanti», ammette, eppure non si considera una […]
Un anno fa si chiudeva l’avventura di JAM. Quando il direttore del mensile m’invitò a pensare a una cover story speciale, slegata per una volta da motivi d’attualità, uscite, ristampe o interviste, […]
Nel 2006 il compositore russo Vladimir Martynov musicò gli ultimi istanti di vita del padre morto novantaseienne tre anni prima. Aveva sentito il suo respiro pesante farsi sempre più flebile, per poi […]