
Mi aspetto un grande disco rock dalle Sleater-Kinney, qualche cover spiazzante da Bob Dylan, un altro po’ di bizzarrie da Björk. A giudicare dalle informazioni sinora diffuse, il 2015 potrebbe essere un ottimo […]
Mi aspetto un grande disco rock dalle Sleater-Kinney, qualche cover spiazzante da Bob Dylan, un altro po’ di bizzarrie da Björk. A giudicare dalle informazioni sinora diffuse, il 2015 potrebbe essere un ottimo […]
Nel 2006 il compositore russo Vladimir Martynov musicò gli ultimi istanti di vita del padre morto novantaseienne tre anni prima. Aveva sentito il suo respiro pesante farsi sempre più flebile, per poi […]
Gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati gli U2 che hanno presentato Songs of Innocence come un ritorno alle origini. In un certo senso lo è giacché i testi raccontano storie […]
Che cosa succede quando un batterista rock è costretto a confrontarsi con drum machine, sequencer e percussioni programmate? Lo percepisce come un’invasione del suo spazio? Si sente minacciato? Prova disaffezione per il […]
Un paio d’anni fa scrissi una cosa molto sentita a proposito dei rapporti fra musica rock e classica. Lo feci stimolato dall’ascolto di certi dischi e dal lavoro di un critico straordinario, […]
Canzoni che si compongono e scompongono secondo logiche inafferrabili. Ritmi frammentati, disorientanti. Riverberi misteriosi e melodie evanescenti. Suoni che compaiono e svaniscono nell’aria dopo poche misure. Accordi di tastiera dolci e dolenti, […]