
Un giorno qualcuno si deciderà a scrivere la storia dei cover album e quando si troverà a che fare con Train does Led Zeppelin II dovrà rispondere alla domanda: perché? Dei californiani […]
Un giorno qualcuno si deciderà a scrivere la storia dei cover album e quando si troverà a che fare con Train does Led Zeppelin II dovrà rispondere alla domanda: perché? Dei californiani […]
Il primo a decollare è Gene Simmons, che tirato da alcune funi schizza verso l’alto durante God of Thunder. Quando arriva Love Gun tocca a Paul Stanley volteggiare sulle teste del pubblico […]
All’inizio sono le palpebre chiuse di Adele che si muovono impercettibilmente su un grande schermo. E quando gli occhioni finalmente si aprono, arriva lei, la cantante più amata d’Inghilterra. Non sul palco, […]
Sturgill Simpson è l’icona flessibile della musica americana. Ognuno ci vede quel che gli va: per i tradizionalisti è il salvatore della country music, per gli alternativi è la reincarnazione dello spirito […]
Aggrappato con entrambe le mani all’asta del microfono, apparentemente dimentico dei musicisti che gli stanno attorno e del pubblico che pende dalle sue labbra e della gente che lo segue rapita persino […]
L’idea è portarci dentro al manicomio Lacuna Coil. La buona notizia è che quando arrivi ti accoglie la cantante Cristina Scabbia con una camicia bianca talmente lunga da sembrare un camice d’ospedale, […]
L’indizio sta in copertina. Il tizio con gli occhiali scuri e il completo con panciotto color carta da zucchero regge una chitarra acustica e mette su una faccia scura che neanche Nick […]
Le immagini di questa gallery sono tratte dai tre libri di Matteo Guarnaccia pubblicati da 24 Ore Cultura Bob Dylan Play Book, Punk Play Book e David Bowie Play Book dove l’artista […]
Il passaggio più drammatico arriva dopo una cinquantina di pagine. Cristiano De André ha 15 anni, vive a Genova e frequenta un brutto giro. Alla fine dell’estate il padre Fabrizio lo va […]
E così, rincorrendo l’idea di spettacolarizzare i temi del controllo e della paranoia, i Muse sono arrivati al loro concerto più elaborato di sempre, 115 minuti di bombardamento sonoro e visivo che […]